❝ L’incontro con l’autore offre ai ragazzi l’occasione di conoscere la personalità – altrimenti nascosta o anonimamente presentata nel libro – di chi produce scrittura, favorendo il contatto diretto con l’opera e la relativa contestualizzazione ❞
PROPOSTA
Un mirabolante viaggio alla scoperta delle storie di Mirko.
- IN PRESENZA (60 minuti ca.)
- IN VIDEOCONFERENZA (durata da definire)
IN PRESENZA:
♦ Presentazione del libro: lettura animata che ripercorre – grazie alle parole dell’autore, alla musica e a un coinvolgente slideshow di immagini (è necessario un videoproiettore o LIM) – i momenti più significativi della storia.
♦ Discussione dei temi trattati, confronto, domande dei ragazzi.
♦ Omaggio ai partecipanti del materiale per la costruzione di un segnalibro/portafortuna.
♦ Firma copie per consolidare il legame autore-lettore.
IN VIDEOCONFERENZA:
Discussione dei temi trattati, confronto, domande dei ragazzi, previa lettura del libro scelto prima dell’incontro.
FINALITÀ
Offrire ai ragazzi un’azione che crei motivazioni nuove alla lettura per renderli consapevoli dell’Importanza di Leggere.
La lettura non è un esercizio scolastico, ma un’attività che permette di scoprire Mondi Altri, modi di vivere e di pensare diversi. Aiuta a riflettere su sé stessi, sugli altri e sulla condivisione delle opinioni.
COSTI
Conosciamo bene le difficoltà che ci sono nelle scuole. Non esitare a chiedere informazioni:
Modulo CONTATTI
➠ L’INCONTRO CON L’AUTORE AVVIENE DOPO CHE GLI INSEGNANTI E I RAGAZZI HANNO AFFRONTATO LA LETTURA DEL LIBRO.
NOVITÀ 2023/2024
METTIAMO IN SCENA LE STORIE DI MIRKO
Progetto di LETTURA ANIMATA – che coinvolge in prima persona i ragazzi, gli insegnanti e i genitori – per la realizzazione di un PERCORSO CREATIVO E INTERDISCIPLINARE che sfocerà in un coinvolgente SAGGIO/SPETTACOLO FINALE.